I giochi di riflessione sono giochi che permettono ai bambini e ai grandi di esercitare il loro cervello. Consentono di godersi un momento ludico e di imparare contemporaneamente cose nuove.
Se apprezzate questo tipo di passatempo, vi piacerà il test di QI che proponiamo qui. Si tratta di una sfida matematica da superare in massimo 8 secondi. Vi sentite capaci?
Spiegazione della sfida matematica
Per superare questo test di QI, il vostro obiettivo consiste nel trovare i valori corrispondenti ad ogni fiore che vedrete nell’immagine. Potete notare: fiori con petali rossi, petali rosa e petali verdi.
Trovando i valori di questi fiori, riuscirete a risolvere le operazioni. Non dimenticate che avete solo 8 secondi per superare questo test QI. Pertanto, munitevi di un cronometro. Una matita e della carta vi saranno utili anche per fare i calcoli.
Siete pronti? Potete iniziare!

Avete trovato la risposta a questo test QI?
Siete riusciti a dedurre i valori dei fiori in 25 secondi? Se sì, vi inviamo le nostre congratulazioni. Avete una notevole abilità di ragionamento logico.
Se non avete trovato i valori, potete riprovare. Il limite di tempo è un elemento che aumenta la difficoltà di questa sfida matematica. Il che significa che non tutti riescono a superare questa sfida al primo tentativo. Dopo qualche tentativo, riuscirete sicuramente a superare questo test QI.
La risposta al test di QI
Di seguito i valori che avreste dovuto dedurre per superare il test QI:
- il fiore con i petali rossi ha un valore di 15, perché sulla prima riga: 15 + 15 + 15 = 45;
- il fiore con i petali rosa ha un valore di 10, perché sulla seconda riga: 15 + 15 + 10 = 40;
- il fiore con i petali verdi ha un valore di 3, perché sulla terza riga: 10 x 3 = 30.
Dopo aver dedotto il valore dei tre fiori, potete effettuare l’ultima operazione: 10 + (15 x 3) = 55.
I vantaggi di risolvere i rompicapi matematici
I rompicapi matematici hanno il vantaggio di divertirci mentre ci forniscono esercizi per il cervello. Consentono di affinare le nostre competenze cognitive che sono essenziali per quasi tutte le attività a cui partecipiamo quotidianamente.
Risolvendo regolarmente sfide matematiche, miglioriamo le nostre abilità di risoluzione dei problemi e la nostra memoria. Aumentiamo anche la nostra creatività e concentrazione.
Pertanto, non esitate a giocare regolarmente a giochi di riflessione e a condividerli con i vostri cari.