I test QI sono un modo divertente e interessante di testare le proprie capacità cognitive e migliorare. I test QI e le sfide matematiche possono essere un buon modo per allenarsi e stimolare la concentrazione.
Oggi vi proponiamo una sfida matematica che, secondo studi, solo l’1% della popolazione francese può superare!
Con un po’ di concentrazione e riflessione, potreste entrare a far parte del club molto esclusivo di coloro che hanno superato questa sfida matematica!
Sfida matematica senza limite di tempo: qual è il risultato finale?
Questa sfida matematica consiste nel determinare i valori di diversi oggetti per indovinare il valore dell’ultimo calcolo. Avete una scatola di noodles cinesi, un hamburger con la sua bevanda.
Dovete trovare il valore di ogni prodotto per trovare il risultato della divisione presente sull’ultima riga.
Spiegazione della soluzione a questa sfida matematica
Per risolvere questa sfida matematica, dovete prima determinare il valore di ogni prodotto.
- una scatola di noodles cinesi = 69
- un hamburger con la sua bevanda = 23
Quindi il risultato dell’ultima riga è: 69/23 = 3
La risposta giusta era quindi 3!
Conclusioni
Allora, siete riusciti a superare questa sfida matematica? Condividete il vostro metodo di calcolo nei commenti e confrontatelo con i vostri amici! Questo tipo di test QI può essere un ottimo modo per stimolare il vostro cervello e migliorare le vostre capacità matematiche e cognitive.
Se vi è piaciuta questa sfida, non esitate a condividerla con i vostri amici e la vostra famiglia per dar loro l’opportunità di affrontarla!