Le enigmi matematici e i test di logica sono molto apprezzati per il loro aspetto divertente e sicuramente stimolante, e sono diventati molto popolari sui social network. Mettendo alla prova la nostra capacità di osservazione, la nostra mente e la nostra creatività, questi rompicapo ci permettono di testare le nostre abilità, ma anche di imparare di più sul modo in cui pensiamo e decidiamo.
Inoltre, costituiscono anche un ottimo modo per sviluppare le nostre competenze e abilità cognitive.
La sfida che vi proponiamo oggi è considerata da molti come una delle enigmi più difficili del momento. Solo l’1% dei partecipanti è riuscito a risolverlo trovando il numero cercato in meno di 30 secondi.
Vi siete sempre considerati persone intelligenti e dotate di un buon senso logico? Con questo test avrete l’occasione di dimostrarlo scoprendo il numero mancante.
Una sfida matematica e un test QI
Nell’immagine che segue, vedrete un esagono. 9 numeri, posizionati in varie forme geometriche (quadrati, cerchi, triangoli e altri), sono stati inseriti. La sfida consiste nel trovare il numero mancante che sostituirà il punto interrogativo, e questo, in un tempo massimo di 30 secondi.
L’enigma può sembrare semplice a prima vista. Tuttavia, osservando la serie di numeri, si può notare che si tratta di un rompicapo e non di un semplice gioco di calcolo.
Per trovare la soluzione, dovrete concentrarvi bene facendo appello alla vostra logica e al vostro buon senso nell’analisi della situazione. Per i partecipanti che hanno superato il test, il miglior approccio consiste nel esaminare attentamente gli elementi e cercare di trovare una relazione tra di essi. Siete pronti ad accettare la sfida?
Avete scoperto il numero mancante?
Il numero cercato è 13. Se anche voi avete trovato questa risposta, significa che avete adottato il giusto processo logico che, ovviamente, vi ha portato alla soluzione. Se non avete trovato il numero giusto e desiderate ottenere spiegazioni su come risolvere l’enigma numerico, continuate a leggere.
Poiché si tratta di una sfida matematica, la soluzione deve risultare da un ragionamento logico. La logica di calcolo consiste nel stabilire una relazione tra i numeri e le forme geometriche che li contengono.
Sommare ogni numero al numero di lati della figura che lo contiene, si ottiene una serie costituita da 9 numeri dispari (3, 5, 7, 9, 11, 13, 15, 17 e 19). Basandosi su questa logica e facendo il calcolo, si può constatare abbastanza rapidamente che il numero mancante è 13 (al quale bisogna quindi aggiungere 4 per ottenere il numero 17).