Home Test Quella teiera contiene la maggior quantità di tè? Se lo scopri, il...

Quella teiera contiene la maggior quantità di tè? Se lo scopri, il tuo QI è superiore a 117.

351
0

Quindi, preparatevi, perché questa sfida visiva potrebbe letteralmente “far esplodere” il vostro cervello! Sì, avete letto bene: questa sfida virale è considerata una delle sfide più difficili del web, con un tasso di fallimento del 98%… Fa venire i brividi 😉

Passiamo alle cose serie: la vostra missione, se la accettate, sarà quella di trovare la teiera con più tè in soli 4 secondi. Quindi dovrete essere estremamente concentrati per risolvere questo rompicapo! Quindi, pronti ad accettare la sfida?

Bene, se siete pronti, non aspettiamo oltre e scopriamo l’illustrazione qui sotto. Avete 4 secondi, via il cronometro!

Leggi anche :  Il tuo QI è superiore a 100? Metti alla prova la tua intelligenza risolvendo questo enigma matematico

test visivo

Indizio: trova la teiera con più tè

Se state ancora leggendo, probabilmente significa che non avete ancora risolto questo rompicapo degno di un esperto di sfide visive… Ma niente panico, non vi lasceremo nell’ignoranza!

Ecco la tanto attesa risposta: è la prima teiera ad avere più tè. Perché? Semplicemente perché il beccuccio è orientato verso l’alto, e non verso il basso come l’altra teiera. Avrete capito che la seconda teiera tenderebbe a rovesciarsi… Ammettiamolo, era una buona trovata, no?

4.4/5 - (10 votes)
Articolo precedenteCosa non va in questa foto? Il 69,8% degli italiani fallisce questo test a livello di scuola media.
Articolo successivoIndovinello del quoziente intellettivo: Qual è il numero mancante in questa serie 3, 5, 15, ?, 1125?
Marco D. è un giornalista esperto che scrive per WePress.news. Si è laureato in Scienze della Comunicazione e ha lavorato come redattore freelance per diversi anni prima di unirsi al team di WePress.news. Marco è una fonte di notizie affidabile ed è sempre alla ricerca di storie interessanti da raccontare. Ha una grande passione per l'innovazione, le tecnologie e l'ecologia ed è sempre interessato a condividere informazioni sul futuro dei media.