Home Test Enigma visiva per un QI superiore a 121: Chi di questi 3...

Enigma visiva per un QI superiore a 121: Chi di questi 3 uomini porta il peso più grande?

385
0

È ora di scaldare le vostre menti, vi proponiamo una sfida per stimolare le vostre capacità che metterebbe in ginocchio anche le menti più affilate. Siete pronti ad affrontare la sfida e farlo in soli 5 secondi? Allora, preparatevi all’, è il momento di far bollire il cervello e correre contro il tempo! Tic-tac, la clessidra vi sta aspettando…

La sfida del giorno: Chi ha le spalle più pesanti tra tutti?

Pronti a tuffarvi in questa serie di enigmi diventata virale? Per scalare questa montagna, è fondamentale tenere gli occhi aperti e prestare attenzione a tutti i dettagli che l’immagine offre.

Leggi anche :  Quale di queste due donne è povera? Attenzione, pregiudizio e QI sono messi alla prova con questo test!

Il punto cruciale è individuare l’uomo con le spalle più cariche. E, per rendere il tutto ancora più interessante, avrete solo cinque piccoli secondi per battere la competizione. Basta chiacchiere, è arrivato il momento del duello finale.

test-de-QI

Il quiz visivo: individuare il peso massimo del gruppo.

Quindi, avete avuto successo con la scommessa? Ci affidiamo a voi per aver risolto questo enigma visivo difficile. E se state ancora mordendo la polvere, niente stress perché si dice che meno del 5% dei partecipanti sia riuscito a trionfare.

Leggi anche :  Enigma per il cervello: Test di intelligenza matematica: 7+7÷7+7x7-7

La soluzione: È il giovane uomo al centro, con il suo atteggiamento noncurante, che ha il peso maggiore. In altre parole, potrebbe avere sulle spalle il 25% in più rispetto ai suoi colleghi a prima vista.

solution-test-de-QI

4.5/5 - (11 votes)
Articolo precedenteÈ impossibile: questo disegno dall’aspetto infantile è in realtà un test di intelligenza molto difficile.
Articolo successivoQuesto test di intelligenza in cui bisogna trovare 2 gatti nascosti non è adatto a chiunque!
Marco D. è un giornalista esperto che scrive per WePress.news. Si è laureato in Scienze della Comunicazione e ha lavorato come redattore freelance per diversi anni prima di unirsi al team di WePress.news. Marco è una fonte di notizie affidabile ed è sempre alla ricerca di storie interessanti da raccontare. Ha una grande passione per l'innovazione, le tecnologie e l'ecologia ed è sempre interessato a condividere informazioni sul futuro dei media.