Home Tecnologia Samsung in difficoltà dopo l’annuncio dell’Apple Vision Pro…

Samsung in difficoltà dopo l’annuncio dell’Apple Vision Pro…

618
0

Mentre ha appena presentato il suo casco Vision Pro, i piani di Samsung sono stati completamente sconvolti. Sembra che siano costretti a rivedere i loro obiettivi al rialzo.

Samsung sorpreso dall’Apple Vision Pro

È abbastanza raro che Apple lanci un prodotto che nessun concorrente ha già fatto anni prima. “Ma i caschi VR esistono già!” Sono d’accordo, tranne che il divario tecnologico tra l’Apple Vision Pro e tutto il resto del mercato è così enorme. Apple ha dato il massimo e non ha lesinato sul prezzo per creare un oggetto senza pari.

Samsung, d’altra parte, mi sorprende quasi. Di solito, il marchio coreano è sempre in anticipo e non esita a commercializzare per primo (o tra i primi) prodotti all’avanguardia. Quindi sì, può capitare che questi dispositivi arrivino troppo presto e non siano sufficientemente qualitativi per il grande pubblico, ma comunque.

Sul mercato dei caschi VR, Samsung ha un’esperienza. Nel 2015, il marchio lancia il Gear VR in collaborazione con Oculus. Oggi, il prodotto è piuttosto superato e una nuova edizione che supera di gran lunga quella precedente è in fase di sviluppo nei laboratori di Samsung. Questa voce circola dall’inizio dell’anno e parla di un certo Galaxy XR che, come Apple, oscillerebbe tra la e la .

Leggi anche :  IA: Meta lancia Voicebox, un innovativo strumento di sintesi vocale che sarà al parlato ciò che ChatGPT è al testo! I primi risultati lasciano immaginare molteplici applicazioni.

Secondo il sito Sammobile, specializzato nelle informazioni su Samsung, l’azienda non si aspettava che Apple svelasse un prodotto così avanzato tecnologicamente. L’Apple Vision Pro avrebbe creato un micro-sisma negli uffici dell’azienda, costringendoli a rivedere il loro piano iniziale.

Samsung cambia i suoi piani per battere Apple

Samsung forse previsto di attraversare un lungo fiume tranquillo per il lancio del suo casco VR, ma Apple ha appena gettato un sasso nello stagno e Samsung ne ha abbastanza (scusate il gioco di parole). La società coreana ha confermato che un casco è in preparazione, in collaborazione con per creare un chip personalizzato. Un sacco di altre aziende collaboreranno con Samsung per il Galaxy XR, tra cui , Meta o . Un grande progetto, ma parzialmente ostacolato dall’Apple Vision Pro.

Nell’annuncio ufficiale fatto da Tim Cook, si apprende in particolare che lo schermo posto davanti a ogni occhio ha una risoluzione . Ciò rappresenta una quantità di data. Su una superficie così piccola come quella di un occhio, la densità di pixel diventa molto elevata. Più la densità è alta, più le immagini visualizzate sembrano nitide e quindi vicine alla realtà. Per farlo, Apple utilizza la tecnologia Micro-OLED per ridurre le dimensioni dei pixel e ottenere una densità di circa 3500 pixel per pollice (ppp).

Leggi anche :  Bitcoin: Trasferiscono milioni di euro ogni giorno nella speranza di trovare il Graal

Samsung, dal suo canto, avrebbe previsto schermi di circa 2000 ppi per ogni occhio. Anche senza cercare il pelo nell’uovo, questa differenza dovrebbe essere evidente durante l’uso di questi due caschi. Secondo il profilo di un certo Connor, Samsung sta ripensando la sua strategia per affinare la risoluzione dei suoi schermi portandola a 3000 ppi. Di conseguenza, il Galaxy XR potrebbe non essere presentato nel 2023, e dovrebbe attendere l’anno prossimo. Anche se il prodotto è posticipato, Samsung dovrebbe fare come Apple e presentare il prodotto molti mesi prima durante il prossimo evento Unpacked in estate.

4.8/5 - (6 votes)
Articolo precedenteTest Qi per geni: vuoi comunque provare a rispondere?
Articolo successivoDopo Nike, anche Adidas si avvicina alle sneakers virtuali
Elena R. è una giornalista di Wepress.news. Si è laureata all'Università di Milano in Scienze della Comunicazione, ed è attualmente specializzata in scrittura creativa, editing, comunicazione e marketing. Ha lavorato come redattrice freelance per diversi siti web e riviste, dando vita a numerosi articoli su argomenti come politica, cultura, economia, tecnologia e altro ancora. Elena ama scrivere e documentare tutto ciò che la circonda, per informare e ispirare gli altri. È anche un'appassionata di viaggi e ama esplorare nuovi luoghi.