Home Tecnologia “L’essenza non ha alcuna possibilità”: Toyota vuole raggiungere i 1000 chilometri di...

“L’essenza non ha alcuna possibilità”: Toyota vuole raggiungere i 1000 chilometri di autonomia con le sue future auto elettriche.

589
0

è uno dei produttori automobilistici che si impegna di più per offrire veicoli sempre più sostenibili. E se sappiamo che l’ è una porta che il produttore lascia spalancata, sappiamo anche ora che il marchio giapponese proporrà auto elettriche con un’autonomia folle.

L’autonomia delle auto elettriche solleva sempre domande

Se le auto elettriche stanno diventando pian piano la norma, alcuni detrattori continuano – ancora e sempre – a evidenziare i problemi di queste ultime – rispetto ai veicoli con motore termico. E anche se le loro critiche possono essere comprese, bisogna riconoscere che i costruttori di auto elettriche stanno costantemente cercando soluzioni per ridurre i costi e offrire tecnologie sempre più innovative. Se Tesla è un esperto per quanto riguarda le riduzioni massive di prezzo, altri costruttori più tradizionali cercano di distinguersi lavorando su altri progetti.

Questo è il caso di Toyota, che sta lavorando duramente (da diversi anni) per offrire veicoli più “ecologici”. E se conosciamo principalmente il marchio per la sua affidabilità e la sua padronanza dell’ibrido, presto dovremo aspettarci di sentire parlare del costruttore giapponese per le sue auto elettriche con un’autonomia record. Infatti, questa settimana, Toyota ha tenuto una sessione di informazione tecnica sotto il segno del cambiamento (Let’s Change the Future of Cars), durante la quale tre membri importanti dell’organigramma Toyota hanno preso la parola per spiegare come sarà il futuro dell’azienda.

Leggi anche :  Appena arrivato sul mercato, il tablet Google Pixel si presenta come un dispositivo già imprescindibile nel mondo della casa connessa.

Auto elettriche con un’autonomia di 1000 chilometri

Con questa sessione di informazione, Toyota ha prospettato un futuro brillante per l’, tanto che il pubblico comincia seriamente a preoccuparsi per il termico. Ed è quindi attraverso la voce di Takero Kato, presidente della BEV Factory, che Toyota ha mostrato di cosa sarà composta la sua flotta automobilistica in futuro. Ha spiegato in particolare che i prossimi BEV (Veicoli Elettrici a Batteria), “grazie a tecnologie come l’integrazione di batterie di nuova generazione e la tecnologia sonica”, potranno raggiungere un’autonomia di 1000 km.

Foto di credito: Toyota


« L'essenza non ha alcuna chance » : con le sue future auto elettriche, Toyota vuole raggiungere i 1000 chilometri di autonomia

Accanto a ciò, Takero Kato precisa anche che la BEV Factory è una “ALL in ONE TEAM”, che, secondo le sue parole, “rivoluzionerà il modo di lavorare, con tutti sullo stesso cantiere e con la stessa consapevolezza delle sfide, per una presa di decisione rapida”. Ed è proprio questa “squadra” che lavorerà su gran parte dei veicoli elettrici a batterie di nuova generazione, che dovrebbero arrivare in tutto il mondo nel 2026 – sotto forma di una gamma completa.

Leggi anche :  Cinquant'anni fa, le Isole Canarie hanno creato una spiaggia artificiale per attirare il turismo. Senza saperlo, hanno creato un santuario per gli squali angelo.

In conclusione del suo discorso, il presidente della BEV Factory ha ribadito le ambizioni del costruttore giapponese indicando che “i veicoli elettrici a batteria di nuova generazione adotteranno nuove batterie, grazie alle quali siamo determinati a diventare leader mondiali nel consumo di energia dei BEV. Con le risorse che guadagniamo, miglioreremo l’attrattiva dei nostri prodotti per superare le aspettative dei clienti e garantire i nostri guadagni.” Innovazioni che fanno pensare che Toyota rafforzerà considerevolmente la sua politica elettrica nei prossimi anni, continuando al contempo a lavorare su soluzioni a base di idrogeno.

4.2/5 - (5 votes)
Articolo precedenteSfida visiva: 2 cose saltano all’occhio eppure nessuno le vede.
Articolo successivoTest di QI: Saresti in grado di risolvere questo test matematico il più velocemente possibile (20 secondi)?
Elena R. è una giornalista di Wepress.news. Si è laureata all'Università di Milano in Scienze della Comunicazione, ed è attualmente specializzata in scrittura creativa, editing, comunicazione e marketing. Ha lavorato come redattrice freelance per diversi siti web e riviste, dando vita a numerosi articoli su argomenti come politica, cultura, economia, tecnologia e altro ancora. Elena ama scrivere e documentare tutto ciò che la circonda, per informare e ispirare gli altri. È anche un'appassionata di viaggi e ama esplorare nuovi luoghi.