Mai a corto di idee quando si tratta di migliorare le sue applicazioni interne, Google ha appena annunciato l’arrivo di nuove funzionalità in Lens. Questo servizio si propone di aiutarti a identificare i tuoi problemi di pelle.
Hai una piaga pruriginosa sul tuo avambraccio, un foruncolo sul naso o la pelle secca sulla coscia? La soluzione è ovviamente quella di prendere un appuntamento con un dermatologo per mostrargli il problema, ma a volte è necessario aspettare sei mesi o addirittura un anno per avere un appuntamento. Nel frattempo, il problema persiste e non sai cosa sia.
Grazie ad un aggiornamento dell’applicazione Lens, la funzione “chiedi a Google” ora si applica ai tuoi problemi di pelle. Può sembrare sorprendente, eppure la proposta è stata dettagliata in un post sul blog ufficiale pubblicato questa settimana.
Quando Google Lens diventa un dermatologo
“Descrivere un neo o un’eruzione cutanea strana sulla tua pelle può essere difficile da fare solo con le parole. Fortunatamente, Lens può aiutarti in un modo nuovo, con la possibilità di cercare affezioni cutanee visivamente simili a ciò che vedi sulla tua pelle”, spiega Google.
Se ti prude o ti graffia, Google Lens potrebbe suggerirti un problema di pelle, per farti un’idea del disturbo di cui soffri prima di andare dal medico. Perché, sì, Google Lens non può sostituire una consultazione medica, ma può darti un’idea di quello che hai.

Per utilizzare Lens in questa ottica, apri l’app Google sul tuo smartphone, quindi attiva la modalità foto facendo clic sulla piccola fotocamera situata a destra della barra di ricerca. Puoi quindi caricare una foto dalla tua galleria o scattarne una immediatamente prima di analizzarla con Lens. L’applicazione fornirà quindi una serie di suggerimenti per problemi di pelle.
“Questa funzione funziona anche se non sai come descrivere qualcos’altro sul tuo corpo, come un rigonfiamento sulle labbra, una riga sulle unghie o una perdita di capelli sulla testa”, aggiunge Google.
Altre funzioni di Lens a volte sconosciute
Se l’uso di Google Lens per rilevare problemi di pelle è nuovo (e non ancora disponibile ovunque), alcune funzionalità esistono da più tempo. Possiamo citare la capacità dell’applicazione di tradurre segnali stradali e menu dei ristoranti in oltre 100 lingue diverse, trovare prodotti in vendita su Internet semplicemente scattandone una foto o risolvere un problema matematico attraverso una semplice foto.
Le possibilità di Google Lens dovrebbero continuare a svilupparsi in futuro. La società di Mountain View ha annunciato che Bard, la sua intelligenza artificiale, sarà presto associata all’applicazione per offrire nuove funzionalità sempre più avanzate. “Nelle prossime settimane, potrai includere immagini nelle tue richieste a Bard e Lens lavorerà dietro le quinte per aiutare Bard a dare un senso a ciò che viene visualizzato”, conclude l’azienda.