Home Tecnologia Attacchi coordinati online, le nuove paure delle aziende e degli utenti di...

Attacchi coordinati online, le nuove paure delle aziende e degli utenti di internet.

396
0

Nel mondo interconnesso di oggi, gli attacchi coordinati online sono diventati una minaccia comune sia per le persone che per le aziende. Questi attacchi mirano a un sistema informatico, una rete o un sito web con l’intenzione di saturare i loro server di internet e provocare l’interruzione del loro normale funzionamento.

Questo tipo di attacchi coinvolge un gran numero di persone o squadre per accedere a un obiettivo contemporaneamente con lo scopo di saturare i loro server e causare l’interruzione del loro normale funzionamento. Può essere effettuato attraverso una varietà di metodi: attacchi di negazione del servizio (DDoS), dove i server vengono sommersi di traffico; una volta che il servizio viene interrotto mediante tattiche di , le persone vengono ingannate per scaricare o fornire informazioni confidenziali.

Perché accadono?

Le incursioni digitali possono accadere per una varietà di motivi. In alcuni casi, vengono effettuate come forma di attivismo politico, dove le persone cercano di attirare l’attenzione su un particolare tema o causa. In altri casi, possono essere effettuati con scopi di trolling internet, con l’obiettivo di causare interruzioni e fastidi ad altri.

Leggi anche :  "La intelligenza artificiale di Google che crea musica dal testo: la fine della produzione musicale?"

In altre occasioni, possono anche essere utilizzati con scopi malevoli, come rubare informazioni confidenziali o installare e diffondere malware. Questo tipo di attacchi può essere particolarmente pericoloso e avere gravi conseguenze per le vittime.

Come proteggersi?

Per proteggersi è importante implementare alcune misure di sicurezza e, soprattutto, rimanere vigili:

  • Usare password sicure: assicurarsi che siano uniche per ogni account gestito e evitare di usarne una sola per più account.
  • Mantenere il software aggiornato: l’aggiornamento periodico può aiutare a correggere vulnerabilità e prevenire possibili ciberattacchi. Essere attenti ai segnali di avvertimento che forniscono il computer o la rete. Ciò significa rilevare un rallentamento delle prestazioni, la comparsa di finestre pop-up strane o attività insolite della rete.

  • Utilizzare una soluzione di sicurezza affidabile, come un o un , per proteggere dispositivi o reti da ciberattacchi.

Leggi anche :  iOS 17: Apple si avvicina a Google Maps con questa nuova funzionalità.

In conclusione, questi ciberattacchi non sono molto diversi da quelli che conosciamo già. Allo stesso modo, le misure preventive che possiamo implementare per ridurre il rischio di essere attaccati.

Essere consapevoli dell’uso che facciamo di internet e dei dispositivi, o meglio, farlo in modo responsabile, è la misura preventiva per eccellenza che consente di ridurre il rischio di essere attaccati. Questo si applica sia agli utenti che alle organizzazioni, che in ogni caso prenderanno le migliori decisioni per mantenere al sicuro le loro informazioni e attrezzature.

4.7/5 - (3 votes)
Articolo precedenteElon Musk sta reclutando una squadra per competere contro ChatGPT.
Articolo successivoIl progetto di un senatore statunitense che mira a proteggere gli utenti di criptovalute.
Elena R. è una giornalista di Wepress.news. Si è laureata all'Università di Milano in Scienze della Comunicazione, ed è attualmente specializzata in scrittura creativa, editing, comunicazione e marketing. Ha lavorato come redattrice freelance per diversi siti web e riviste, dando vita a numerosi articoli su argomenti come politica, cultura, economia, tecnologia e altro ancora. Elena ama scrivere e documentare tutto ciò che la circonda, per informare e ispirare gli altri. È anche un'appassionata di viaggi e ama esplorare nuovi luoghi.