Home Stile di vita Instagram: come le grandi marche incrementano le loro fatturato?

Instagram: come le grandi marche incrementano le loro fatturato?

404
0

Se desideri sviluppare il tuo marchio su , ecco alcuni trucchi e consigli da conoscere assolutamente.

Da alcuni anni le grandi marche utilizzano i social media per incrementare le loro vendite. Oggi, la redazione ti svela i loro migliori trucchi da conoscere su Instagram. wepress ti dirà tutto da A a Z!

Instagram di fronte alla concorrenza

La concorrenza è forte tra i social media. TikTok, Facebook, , , , . Le piattaforme sono sempre più numerose. Tanto che gli utenti a volte non sanno più dove guardare.

Di fronte a una tale rivalità, Instagram deve quindi moltiplicare gli sforzi per attirare la folla. Il suo obiettivo? Distinguersi offrendo contenuti originali. Ma anche sviluppando nuove funzionalità. Tra le ultime: i filtri. Eh sì! Il è pronto a tutto per schiacciare i suoi rivali, anche a rubare le loro idee.

E se Snapchat e TikTok sono in cima in questo settore, era necessario mettere KO i loro avversari. Purtroppo, sembra che questo non basti. In particolare di fronte al successo di piattaforme come TikTok. Di conseguenza, Instagram ha avuto la brillante idea di aggiungere i Reels alla sua applicazione. Uno strumento che permette di accumulare visualizzazioni.

Leggi anche :  H&M: svelati i prezzi dei capi della collaborazione con Mugler!

Oltre alle novità, ciò che rende forte l’applicazione del gruppo Meta è anche la presenza di celebrità. Da Kim Kardashian a , passando per , o Kylie Jenner, le star amano Instagram.

Sono seguite da milioni di follower su questa piattaforma. E grazie a questa piattaforma, possono anche lavorare. Non solo promuovere i loro marchi, ma anche fare pubblicità a prodotti di altre aziende con partnership.

Un servizio che dà quindi la possibilità a queste aziende di incrementare le loro vendite. wepress ti spiega come funziona su Instagram.

Instagram: comment les grandes marques font pour booster leurs ventes ?
Instagram: comment les grandes marques font pour booster leurs ventes ?

Come le grandi marche fanno per incrementare le loro vendite?

Hai capito bene, Instagram non è solo uno strumento per passare il tempo. Infatti, i marchi possono anche incrementare le loro vendite grazie all’app.

Leggi anche :  Lidl rilancia la sua gamma di prodotti XXL a prezzi molto convenienti!

Ma per farlo, ci sono comunque alcune regole da seguire. Prima di tutto, è importante curare la presentazione della tua pagina. Le foto devono essere di qualità e devi pensare a mettere in evidenza il tuo logo.

Inoltre, devi assolutamente curare la tua biografia. In modo che i tuoi potenziali clienti possano subito saperne di più su di te. Le informazioni chiare e precise vengono spesso apprezzate.

Non esitare a inserire un link diretto al sito web del marchio. Pensa anche a utilizzare gli su Instagram. Ciò permetterà agli utenti di trovare la tua pagina con parole chiave.

Infine, non disperderti e mira il più possibile. Organizza anche quiz e sondaggi per mantenere un legame con la tua community.

E per concludere, utilizza Instagram Shop per le tue attività commerciali. Ecco quindi alcuni trucchi indispensabili da seguire per incrementare le vendite grazie all’app del gruppo Meta, Instagram.

4.7/5 - (8 votes)
Articolo precedenteAcertijo visivo ‘GOAT’: quale gatto presenta un errore evidente nell’illustrazione qui?
Articolo successivoVedi una scimmia, dei pesci, un albero o un leone? Questo test visivo di oggi svelerà chi sei.
Elena R. è una giornalista di Wepress.news. Si è laureata all'Università di Milano in Scienze della Comunicazione, ed è attualmente specializzata in scrittura creativa, editing, comunicazione e marketing. Ha lavorato come redattrice freelance per diversi siti web e riviste, dando vita a numerosi articoli su argomenti come politica, cultura, economia, tecnologia e altro ancora. Elena ama scrivere e documentare tutto ciò che la circonda, per informare e ispirare gli altri. È anche un'appassionata di viaggi e ama esplorare nuovi luoghi.