Per molti utenti Android, il modo in cui interagiscono con la tastiera del loro dispositivo è un elemento chiave dell’esperienza utente. Che si tratti di digitare messaggi veloci o di scrivere documenti più lunghi, la facilità e l’efficienza del processo di input possono avere un impatto significativo sulla tua produttività e soddisfazione generale. Questo articolo ti guiderà attraverso le varie opzioni disponibili per personalizzare il tuo metodo di input su Android.
Capire la modalità di input attuale
La modalità di input predefinita
Su uno smartphone Android, la tastiera predefinita è solitamente una tastiera QWERTY. Tuttavia, è possibile passare ad altre modalità di input, come ad esempio la modalità della tastiera T9, simile a quella dei vecchi telefoni a pulsanti.
Attivazione della modalità T9
- Apri l’applicazione Messaggi.
- Fai apparire la tastiera.
- Clicca sull’icona a forma di ingranaggio (situata in basso a sinistra).
- Seleziona Tipi di tastiere.
- Scegli Tastiera del telefono, che attiva immediatamente la modalità T9.
Prima di passare all’argomento successivo, parleremo brevemente del caso specifico di alcuni dispositivi.
Personalizzare la tastiera Android
Cambiare la tastiera
Per esempio, su alcuni modelli di smartphone Sony Ericsson Xperia, l’icona per cambiare il modo di input potrebbe non apparire. In questo caso, devi tenere premuto sulla zona di input per far apparire l’opzione Modalità di input, permettendoti così di scegliere tra la tastiera Android e la modalità predefinita.
Ora che abbiamo chiarito come cambiare il tipo di tastiera, vediamo come personalizzarla ulteriormente.
Installare una tastiera alternativa
Scegliere un’altra tastiera
Puoi accedere a Impostazioni > Sistema > Lingua e input. Scegli l’opzione Tastiera corrente per selezionare un’altra tastiera (come Gboard o SwiftKey). Queste applicazioni di tastiere offrono una personalizzazione avanzata, come la selezione di temi, la gestione delle emoji e dei simboli, oltre a funzionalità come la scrittura gestuale.
Prima di passare al prossimo argomento, vogliamo parlarti della possibilità di utilizzare le gesture per digitare il testo.
Cambiare la lingua sulla tastiera Android
Scegliere una nuova lingua
Anche se il tuo dispositivo è impostato in una certa lingua, puoi comunque scegliere un’altra lingua per la tua tastiera. Basta andare nelle impostazioni della tastiera e aggiungere la lingua che preferisci.
Utilizzare le gesture per digitare il testo
L’importanza delle gesture
Le gesture possono rendere la digitazione molto più veloce ed efficiente. Ad esempio, con Gboard, puoi scorrere il dito da una lettera all’altra senza mai sollevarlo dallo schermo, permettendoti di digitare parole e frasi a una velocità sorprendente.
Adesso passiamo al tema del completamento automatico.
Configurare il completamento automatico
Migliorare l’esperienza di input
Per un’esperienza di input migliore, le applicazioni possono essere ottimizzate per utilizzare il framework Autofill, introdotto in Android 8.0 (API 26). Questo servizio facilita il completamento automatico dei campi di input in base ai contesti definiti dall’utente.
Prima di concludere, diamo un’occhiata agli ultimi due argomenti: come passare facilmente da una tastiera all’altra e come gestire le impostazioni avanzate della tastiera.
Cambiare facilmente tra le tastiere
Semplificare il processo di cambio
Dopo aver installato diverse tastiere sul tuo dispositivo, potresti voler passare rapidamente da una all’altra. Fortunatamente, Android offre un modo semplice per farlo tramite la barra di notifica o le impostazioni del sistema.
Last but not least, parliamo delle impostazioni avanzate della tastiera.
Gestire le impostazioni avanzate della tastiera
Personalizzazione e controllo
Oltre alle funzioni di base, molte tastiere Android offrono una serie di impostazioni avanzate che ti permettono di personalizzare ulteriormente la tua esperienza di digitazione. Queste possono includere l’abilitazione del feedback tattile, l’aggiustamento delle dimensioni della tastiera e molto altro ancora.
Cambiare il modo di input su un dispositivo Android è un processo semplice che permette agli utenti di scegliere il tipo di tastiera che preferiscono, sia essa una tastiera T9, una classica o una terza parte come Gboard o SwiftKey. Con gli aggiornamenti recenti, gli utenti possono anche beneficiare di un miglior completamento automatico, rendendo l’esperienza di battitura molto più fluida e personalizzabile. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito tutte le informazioni necessarie per sfruttare al meglio la tua tastiera Android.
Come giovane media indipendente, Wepress News ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!