Imparate come illuminare una stanza buia con i migliori consigli dei progettisti, dalla scelta dei colori giusti all’utilizzo intensivo della luce naturale. Come illuminare una stanza buia? È una questione di design d’interni che incuriosisce proprietari e progettisti. Probabilmente avrete almeno una stanza di casa che non riceve la stessa quantità di luce delle altre. Spesso si tratta di un piccolo salotto o di una finestra scura rivolta a nord. Qualunque sia la situazione, risolvere questo problema significa uscire dai soliti schemi. L’illuminazione è ovviamente un modo per illuminare la vostra stanza buia, ma in realtà tutto può giocare a favore della stanza, dalla palette di colori che scegliete al materiale che utilizzate nello spazio. Questi intelligenti consigli di design vi aiuteranno davvero a trasformare uno spazio buio e claustrofobico in un luogo luminoso, accogliente e confortevole.
La maggior parte delle case ha spazi che non ricevono la quantità di luce che desideriamo, rendendoli freddi o poco accoglienti. Quindi, come illuminare una stanza buia? Oltre alle idee di illuminazione, i progettisti d’interni giocano spesso con astute tecniche di disposizione e pittura dei mobili per creare l’effetto di una stanza luminosa, anche se non c’è luce naturale. La stanza è buia per diverse ragioni: che si tratti di una stanza interna senza finestre, di una stanza rivolta a nord o bloccata da elementi esterni o alberi. Sia che si tratti di illuminare una camera da letto buia o di illuminare le idee per il salotto, le soluzioni di design che vi propongo non mancheranno di ravvivare anche le stanze più noiose. Siate audaci e introducete le vostre idee legate alle mie suggerimenti. A volte le soluzioni minimaliste sono le migliori!
Utilizza materiali leggeri per riflettere la luce
I materiali naturali dai colori vivaci e chiari sono un altro modo creativo per illuminare una stanza buia, come spesso si vede nelle cucine moderne. Immaginate un pavimento in rovere leggermente tinto o dei piani di lavoro in marmo scintillanti. Entrambi sono materiali resistenti che faranno credere all’occhio che lo spazio sia pieno di luce e rappresentano una soluzione a lungo termine a un problema persistente, poiché entrambi resistono alla prova del tempo. Siate sicuri che il marmo e il legno siano magnificamente utilizzati in cucina per renderla luminosa. Quando si dispone di poche fonti di luce, è assolutamente necessario assicurarsi che il massimo di mobili e oggetti nella stanza rifletta questa luce. La scelta di colori chiari e naturali dei materiali si impone come uno dei trucchi più utili per illuminare una stanza buia.
Ghirlande luminose, candele e lampade per illuminare una stanza buia
Aggiungete un po’ di luce senza esagerare la luminosità della vostra stanza. Decorate con lunghe ghirlande luminose per un’atmosfera bohémien chic in salotto. Grandi candele e luci orb non solo offriranno la giusta quantità di luminosità, ma aggiungeranno anche un enorme fascino e una sensazione terapeutica. Finché hanno una luce calda e gialla, saranno perfetti per la vostra casa. Creano un’atmosfera intima e rilassata che può rendere chic anche l’arredamento industriale più robusto. A differenza degli specchi che possono illuminare una stanza solo quando il sole splende (a meno che non si metta lo specchio vicino a una fonte di luce), le candele e le ghirlande luminose possono essere accese e utilizzate in qualsiasi momento per illuminare una stanza buia. Installate le ghirlande luminose solo se vi piace il colore della vostra stanza in una leggera tonalità ambrata.
Utilizza luci LED
Le luci LED sono un modo pratico per illuminare una stanza buia, con una striscia LED che tappa la giunzione tra parete e soffitto, o parete e pavimento, e proietta la luce sulle pareti. Assicuratevi di tenere la vostra striscia luminosa LED nascosta e discreta, e siate sicuri che illuminerà sempre lo spazio. Nascondete la vostra striscia nei dettagli della cornice o potete posizionare un film sopra per diffondere uniformemente la luce. Il risultato è fantastico dal punto di vista