Le mondo delle creme spalmabili ha sperimentato un’evoluzione notevole nel dicembre 2024, grazie all’emergere di nuove alternative più sane e rispettose dell’ambiente. Ecco uno sguardo alle ultime tendenze e innovazioni in questo appetitoso settore.
Le tendenze delle creme spalmabili
La rivoluzione delle creme spalmabili: meno zucchero, più proteine
Una delle innovazioni più notevoli è la crema spalmabile “La Bonne Patte” prodotta dall’azienda francese Emile Noël. Questa crema offre una composizione unica con il 62% di nocciole, mentre le creme tradizionali ne contengono solo il 15%. L’azienda, con oltre cento anni di esperienza nella produzione di oli biologici, punta su ingredienti di alta qualità. Il loro metodo di produzione, che utilizza della farina di torta (il residuo solido dopo la spremitura dei semi oleosi), permette la creazione di creme ricche di proteine e povere di zucchero. Questa alternativa rappresenta una scelta allettante per i consumatori attenti alla salute e all’ambiente.
Siamo ora pronti a esplorare gli ingredienti che rendono queste creme così speciali.
Gli ingredienti che fanno la differenza
Il declino del Nutella
Tuttavia popolare possa essere, il Nutella ha visto la sua quota di mercato diminuire, passando dall’85% nel 2013 al 75% nel 2018. Le preoccupazioni riguardanti il suo alto contenuto di zucchero e olio di palma, noti per i loro effetti nocivi sulla salute e sull’ambiente, sono tra le principali cause di questo declino. In Francia, ogni anno vengono vendute circa 84.000 tonnellate di Nutella, ma un numero sempre maggiore di consumatori cerca alternative più sane, spesso fatte in casa o biologiche.
Questa è una porta aperta a nuove opportunità per le creme spalmabili bio.
I benefici delle creme spalmabili bio
Verso nuove alternative
I consumatori si stanno orientando verso alternative come Nocciolata, nota per la sua composizione biologica e l’assenza d’olio di palma. Molte di queste nuove creme sono prodotte senza ingredienti dannosi per la salute, privilegiando alimenti bio e più nutritivi.
Ma come scegliere una crema senza olio di palma ?
Come scegliere una crema spalmabile senza olio di palma
Consigli per la scelta
I blog culinari e i siti dedicati alla salute raccomandano anche di preparare la propria crema spalmabile. Questo permette un controllo totale sugli ingredienti ed è in risposta alla crescente domanda di un’alimentazione più salutare e localmente prodotta.
Adesso andiamo a scoprire il fenomeno del Nutella vegano.
Il fenomeno del Nutella vegano
Nutella vegano: una nuova tendenza
In risposta alla crescente domanda di prodotti vegani, sono apparse sul mercato numerose alternative al tradizionale Nutella. Queste varianti, prive di ingredienti di origine animale, stanno guadagnando sempre più terreno.
Ma esistono anche delle alternative con meno zucchero e senza latte ?
Le alternative con meno zucchero e senza latte
Più salute, meno zucchero
Sì, esistono. In risposta alla crescente preoccupazione per la salute e il benessere, le aziende alimentari stanno producendo creme spalmabili a basso contenuto di zucchero e prive di lattosio.
Adesso passiamo alle creme ispirate alle confetterie popolari.
I sapori ispirati dalle confetterie popolari
La dolcezza della tradizione nelle nuove creme
Moltissime nuove creme si ispirano ai sapori delle confetterie popolari per creare un’esperienza gustativa unica.
Infine, ecco la nostra selezione delle migliori creme spalmabili per i buongustai.
La nostra selezione di creme spalmabili per i gourmet
I migliori prodotti sul mercato
Ancora in attesa di essere scoperte, ci sono molte creme spalmabili di alta qualità che stanno emergendo sul mercato. Queste creme, prodotte con ingredienti selezionati e ricchi di nutrimento, promettono un’esperienza gustativa straordinaria.
Le innovazioni nel campo delle creme spalmabili mettono l’accento sulla salute e il rispetto dell’ambiente. Le marche che privilegiano la qualità degli ingredienti, come Emile Noël con la sua “La Bonne Patte”, sfruttano questa tendenza proponendo prodotti golosi, basati su ricette artigianali e attenti al loro impatto. Mentre il Nutella continua a perdere terreno, l’aumento delle alternative più salutari sembra ben avviato, promettendo un futuro in cui il piacere goloso non sarà più sinonimo di colpa. Nel complesso, dicembre 2024 segna una svolta significativa per gli amanti delle creme spalmabili, offrendo scelte più varie e nutritive.
Come giovane media indipendente, Wepress News ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!