Organizzare le scarpe può diventare rapidamente una sfida, specialmente per gli appassionati di moda o per le famiglie numerose. Il disordine creato da un’accumulazione di paia può invadere gli spazi della casa, rendendo difficile la ricerca di un paio specifico. Ecco alcuni suggerimenti pratici e idee fai-da-te per organizzare efficacemente le scarpe in casa, massimizzando lo spazio disponibile.
Selezione e organizzazione iniziale
Fare un grande triage
Prima di intraprendere qualsiasi organizzazione, è essenziale fare il triage nella tua collezione di scarpe. Segui questi passaggi :
- Separa per stagione: Crea due categorie per le scarpe estive e invernali.
- Forma dei mucchi : Forma tre mucchi : “da conservare”, “da donare” e “da buttare”. Una buona regola è sbarazzarsi delle paire che non sono state indossate dall’anno scorso.
- Preparazione delle scarpe : Metti da parte quelle che devono essere pulite o lucidate per una futura manutenzione.
Dopo aver fatto ordine tra le tue scarpe, potrai concentrarti su come creare soluzioni di stoccaggio personalizzate.
Creazione di sistemazioni su misura
Fai da te: Creare mobili su misura
Per dare un tocco personale alla tua organizzazione, prendi in considerazione l’idea di realizzare da solo delle soluzioni di stoccaggio :
- Scale di stoccaggio: Costruisci uno scaffale a forma di scala per depositare le tue scarpe. Questo tipo di stoccaggio è allo stesso tempo decorativo e pratico.
- Supporto per scarpe: Usa pezzi di legno per creare un supporto a barre, ideale per le scarpe piatte e con tacchi.
Una volta creato il tuo sistema di stoccaggio su misura, il passo successivo sarà ottimizzare lo spazio disponibile.
Ottimizzazione dello spazio disponibile
Metodi per massimizzare l’utilizzo dello spazio
Ecco alcuni metodi per massimizzare l’utilizzo del tuo spazio :
Metodo | Descrizione |
---|---|
Sfruttare l’altezza | Dotati di portascarpe verticali o orizzontali per sfruttare tutta l’altezza dei tuoi mobili. |
Scatole per scarpe | Prediligi scatole trasparenti per identificare facilmente il contenuto o etichettale per un rapido riconoscimento. |
Scompartimenti nei bagagli | Riponi ogni paio di scarpe in una custodia dedicata per evitare danni durante il trasporto. |
Una volta ottimizzato lo spazio, vedremo come adattarci a spazi più piccoli.
Soluzioni per i piccoli spazi
Il metodo Marie Kondo
Inspirato dal método di Marie Kondo, un efficace stoccaggio inizia con una classificazione :
- Raggruppa tutte le tue scarpe per avere una panoramica della tua collezione.
- Esegui una selezione consapevole : Conserva solo i modelli che ti danno gioia e soddisfazione.
Alla fine di questo articolo, speriamo di avervi fornito qualche idea su come organizzare al meglio le vostre scarpe.
L’organizzazione delle scarpe non deve essere un compito arduo. Con un po’ di creatività, organizzazione e motivazione, è possibile trasformare un disordine invadente in uno spazio stilizzato e funzionale. Applicando questi suggerimenti e metodi, potrete ottimizzare il vostro spazio preservando allo stesso tempo i vostri preziosi calzature. Il cambiamento inizia oggi, quindi mettetevi all’opera e date alle vostre scarpe il posto che meritano nella vostra casa.
Come giovane media indipendente, Wepress News ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!