Gli oli essenziali sono conosciuti per calmare naturalmente la tosse, quando siamo più vulnerabili ai virus. Aiutano a contrastare le irritazioni delle mucose durante la tosse, che è un meccanismo di difesa naturale. Quali sono i prodotti più adatti alla tosse secca o grassa? Gli oli essenziali anti-infettivi come l’eucalipto e il timo avranno un effetto lenitivo sulla tua tosse? Scopriamo gli oli essenziali per la tosse!
La tosse può essere secca o grassa. È importante determinare il tipo di tosse di cui soffri attualmente per sapere come curarla al meglio. La tosse secca si verifica quando la trachea è infiammata ma non c’è muco. Questo tipo di tosse può essere estenuante e affaticante perché è intensa a intervalli brevi. Gli oli essenziali con proprietà antitussive leniscono ed eliminano rapidamente la tosse secca. Come calmare naturalmente la tosse secca persistente? La tosse umida appare quando i processi di avvelenamento dei microrganismi sono attivati nel nostro organismo. A questo punto, gli oli essenziali faciliteranno e accelereranno il processo di eliminazione dei microrganismi.
Oli essenziali per la tosse secca
L’olio essenziale di cipresso è efficace contro la tosse secca e ha proprietà lenitive. Puoi usarne una goccia con un cucchiaino di miele. Lascia quindi sciogliere il composto in bocca. Puoi ripetere la somministrazione per una settimana, tre volte al giorno. È importante, in caso di malattia cronica, chiedere al tuo medico se il loro utilizzo è benefico per te.
L’altro olio adatto alla tosse secca è Tea tree, grazie alle sue proprietà anti-infettive. Come usare l’olio essenziale di tea tree contro il raffreddore e l’influenza? Combatte con diligenza gli agenti patogeni che sono le principali cause della tosse. E sapevi che l’albero del tè contiene un alcol antivirale che rafforza il sistema immunitario?
Il principe degli oli essenziali contro la tosse secca è il timo! L’olio essenziale di timo a linalolo è anche utilizzato per i bambini a partire dai 3 anni, rendendolo digeribile e dolce. Quali sono i benefici del timo? Batterica e antivirale, è di un aiuto senza pari. Mentre l’olio essenziale di timo più potente proviene dal timolo. Il suo utilizzo sarebbe adatto solo agli adulti. Le sue proprietà immunostimolanti puliscono le vie respiratorie e leniscono la fastidiosa tosse.
Quali sono gli oli essenziali adatti alla tosse grassa?
L’arbusto mediterraneo chiamato mirto verde è un olio meraviglioso contro la tosse grassa. Grazie alle sue proprietà antisettiche, è una scelta eccellente per l’espettorazione. Puoi usare l’olio essenziale di mirto verde mescolando 2 gocce con un cucchiaino di miele. Lascia quindi sciogliere in bocca. Puoi usarlo 3 volte al giorno per 1 settimana. Come per gli altri oli essenziali, se soffri di una malattia cronica, è consigliabile consultare il tuo medico prima di usarli.
Quali sono gli altri oli essenziali con azioni espettoranti che ti aiuteranno a combattere la tosse grassa? Si tratta dell’olio essenziale di eucalipto. Contiene la molecola eucaliptolo, che aiuta a combattere i problemi respiratori. Quali sono gli oli essenziali per la salute respiratoria da usare per ritrovare una buona respirazione? La sua grande forza sta nel fatto che può curare sia le vie respiratorie inferiori che quelle polmonari-bronchiali. Puoi prenderlo come gli altri oli essenziali, ovvero 2 gocce con 1 cucchiaino di miele o zucchero a tuo piacimento. Per un buon effetto, prendilo 3 volte per 7 giorni al massimo.