Con la popolarità dei selfie, dei social media e la presenza di telecamere ad alta definizione, tutti tendiamo ad essere troppo critici nei confronti del nostro corpo e della nostra apparenza. Piccoli difetti diventano grandi complessi e siamo costantemente alla ricerca della perfezione… che in realtà non esiste! Così, guardando uno dei miei selfie un giorno, mi sono resa conto di avere del lanugo sul viso. Ma perché? Cosa fare? Quali possono essere le cause di questa peluria facciale? Posso eliminarla definitivamente in modo naturale?
Perché ho del lanugo sul viso? Quali possono essere le cause?
Il lanugo sul viso è normale? Sì, in realtà è qualcosa di completamente normale che colpisce molte donne in tutto il mondo. Ma cos’è esattamente? Si tratta concretamente di peli vellus sul viso. Sono molto sottili, corti e chiari e si trovano di solito sulle guance, sul mento o sopra il labbro superiore.
Tutte le donne hanno questo tipo di peluria sul viso, ma in alcune è molto più pronunciata e può diventare un grande complesso fisico. Questo accade spesso quando i peli vellus sono più numerosi, più spessi e quindi molto più visibili. Quindi, quali possono essere le cause del lanugo sul viso? Perché è più presente in alcune donne che in altre?
Le cause della peluria facciale pronunciata nelle donne possono essere molteplici. Ecco le più comuni:
- Squilibrio ormonale: alcune condizioni mediche nelle donne come la sindrome dell’ovaio policistico o livelli elevati di testosterone possono causare l’aggravarsi della peluria facciale.
- Menopausa
- Fattori genetici
- Ipotiroidismo
- Anoressia
- Età
- Alcuni farmaci
Quando la peluria facciale può indicare un problema di salute?
La peluria del viso nella sua forma leggera raramente indica un grave problema di salute. Tuttavia, se si nota un cambiamento improvviso nell’aspetto dei peli vellus o se diventano più numerosi e più spessi, è consigliabile consultare uno specialista. Soprattutto se il lanugo sul viso è accompagnato da altri problemi come cicli mestruali irregolari, acne, forte aumento di peso o ipertensione.
Ci sono molti modi per eliminare il lanugo sul viso, ma tutto dipenderà in realtà dalla causa che lo ha provocato. Se si tratta di un problema ormonale ad esempio, alcune medicine che riducono il livello di testosterone possono davvero aiutare. Altrimenti, ecco i metodi più efficaci per eliminare il lanugo dal viso:
- Epilazione laser: Se vuoi eliminare per sempre la peluria facciale, puoi provare l’epilazione laser. È una procedura che può essere fatta su tutte le zone del viso ad eccezione della zona degli occhi. Il laser mira alla crescita dei peli vellus in sole alcune sedute senza danneggiare la pelle e i risultati sono soddisfacenti e duraturi.
- Epilazione elettrolisi al viso: È un altro metodo che promette di rimuovere i peli del viso in modo molto efficace grazie a frequenze radio che passano attraverso aghi sottili posizionati sui follicoli dei capelli. In questo modo, i follicoli vengono distrutti e i capelli non ricrescono. Anche se l’elettrolisi funziona per tutti i tipi di pelle ed ha risultati permanenti, può causare irritazione della pelle e arrossamenti.
Esistono metodi naturali per ridurre la peluria facciale?